/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hollande, omaggio a vittime Nizza

Hollande, omaggio a vittime Nizza

86 rose bianche per ricordare i morti della strage del 14 luglio

NIZZA, 15 ottobre 2016, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il presidente francese Francois Hollande ha reso omaggio oggi alle 86 vittime dell'attentato di Nizza con una cerimonia che si è tenuta su una collina sovrastante la Promenade des Anglais, dove il 14 luglio scorso avvenne il massacro rivendicato dall'Isis.
    Con Hollande c'erano le famiglie delle vittime, le persone ferite durante quella terribile notte, autorità politiche, religiose e locali.
    I nomi di tutte le 86 vittime sono stati letti e 86 rose bianche sono state piantate.
    "Il 14 luglio scorso è stata colpita la nostra unità nazionale - ha detto Hollande -. Quello era il bersaglio dei terroristi: colpirne alcuni per spaventare gli altri, scatenare la violenza per creare divisione, instillare la paura per alimentare diffidenza e odio. Ma questo progetto malefico fallirà. L'unità, la libertà, la solidarietà alla fine prevarranno", ha promesso il capo di Stato francese.
    Tra gli 86 morti di 19 diverse nazionalità, ci furono anche sei italiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza