/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cremlino conferma, Putin non va a Parigi

Cremlino conferma, Putin non va a Parigi

'Per cambio programma'. 'Assurda ipotesi per suo isolamento'

11 ottobre 2016, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - MOSCA, 11 OTT - Il presidente russo Vladimir Putin ha annullato la sua visita a Parigi del 19 ottobre e di aspettare una data che soddisfi il suo omologo francese Francois Hollande. Così il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov citato dalla Tass.
    "Il punto è: nel programma erano stati inseriti alcuni eventi connessi all'apertura di un centro culturale russo e la visita a delle mostre. Purtroppo questi eventi sono stati esclusi dal programma e questo è il motivo per cui il presidente ha deciso di annullare la visita". Peskov ha poi bollato come "assurda" l'ipotesi che Putin sia stato "isolato" a livello internazionale e la sua "folta agenda" lo proverebbe.
    Hollande era imbarazzato per l'arrivo del presidente russo da tempo programmato. Poi aveva deciso di vincolare ogni possibile incontro a una discussione sulla Siria, e l'Eliseo ha proposto una riunione di lavoro a margine dell'inaugurazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza