/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rep.Ceca: voto, trionfo populisti Babis

Rep.Ceca: voto, trionfo populisti Babis

Conquista 9 delle 13 regioni in lizza, 'gente vuole cambiamento'

PRAGA, 08 ottobre 2016, 21:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il movimento populista del ministro delle finanze Andrej Babis, imprenditore miliardario, il vincitore delle elezioni regionali e per il Senato, tenutesi nella Repubblica Ceca. L'Alleanza del cittadini scontenti (Ano) ha conquistato nove delle 13 regioni in lizza, mentre i democratici sociali (Cssd) del premier Bohuslav Sobotka hanno vinto solo in due regioni. Presente sulla scena politica dal 2013, il movimento di Babis era alla sua prima partecipazione alle elezioni regionali ed è ben piazzato anche nel voto del Senato. In questa tornata si votava per il rinnovo di un terzo della Camera alta (27 seggi su 81) e la maggior parte dei candidati populisti si è aggiudicato un posto nei ballottaggi della prossima settimana per il secondo turno. ''Dopo otto anni la gente ha preferito il cambiamento nelle regioni. Il Cssd deve trovare nuovi obiettivi per ottenere un appoggio più esteso'', è stata la reazione del premier Sobotka alla sconfitta del suo partito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza