/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ungheria: Orban, conta voto non quorum

Ungheria: Orban, conta voto non quorum

Premier, ci saranno effetti legislativi comunque

BUDAPEST, 02 ottobre 2016, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

   "Non importa se il referendum risulterà valido o meno: conseguenze giuridiche ci saranno comunque. L'importante è che i no siano maggioranza": lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban recandosi al seggio nel suo quartiere a Budapest.
   Fra le possibili conseguenze di cui ha parlato il premier, c'è una modifica della costituzione ungherese per vietare di accogliere in Ungheria cittadini stranieri senza l'approvazione del Parlamento ungherese. Orban inoltre ha detto che chiederà una decisione nell'Ue che accordi ai singoli Stati il diritto di opporsi al ricollocamento dei profughi.
   L'Ungheria vota oggi per il referendum voluto dal governo del nazional-populista Viktor Orban per dire "no" alla ripartizione dei migranti nell'Ue attraverso le quote stabilite dalla Commissione europea. I sondaggi prevedono una vittoria del no a larghissima maggioranza (80-90%), ma anche un'affluenza probabilmente sotto al quorum del 50% necessario a rendere valida la consultazione cui sono chiamati 8,27 milioni di elettori. Il quesito referendario recita: "Vuole che l'Ue possa prescrivere l'insediamento obbligatorio di cittadini non ungheresi anche senza il consenso del Parlamento ungherese?". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza