/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brexit: Johnson, viaggi senza visto

Brexit: Johnson, viaggi senza visto

'Ed è un tema molto diverso dal tema dell'immigrazione'

FIRENZE, 15 settembre 2016, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Paolo Gentiloni incontra Boris Johnson a Firenze - RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Gentiloni incontra Boris Johnson a Firenze - RIPRODUZIONE RISERVATA
Paolo Gentiloni incontra Boris Johnson a Firenze - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non potremmo mai contemplare l'idea di introdurre dei visti: vogliamo avere il maggior numero di accordi di viaggio senza visto in tutto il mondo, ed è un tema molto diverso dal tema dell'immigrazione". Lo ha detto Boris Johnson, segretario agli Esteri del Regno Unito, nel corso di una conferenza stampa col suo omologo italiano Paolo Gentiloni. Sulla Brexit "dobbiamo fornire chiarezza e avere tempi certi", ha dichiarato Johnson. "Ma quello che è importante per me - ha detto Johnson - è che ambedue i paesi vincano: questa è una situazione 'win win'. Crediamo che il governo italiano - ha concluso - sostenga un'ipotesi di questo genere". "Dobbiamo trovare il modo per proseguire col ruolo del Regno Unito come partner attivo della Ue", e "sono personalmente convinto, e l'Italia è convinta, che questo negoziato possa produrre soluzioni utili e soddisfacenti sia per il Regno Unito sia per la Ue", ha detto da parte sua il ministro Gentiloni.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza