/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Juncker, raddoppiare piano investimenti

Juncker, raddoppiare piano investimenti

Almeno 500 miliardi fino a 2020, 532 fino al 2022

STRASBURGO, 14 settembre 2016, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il piano di investimenti ha generato 150 miliardi nello scorso anno, ma "dobbiamo fare di più" e quindi "propongo di raddoppiare la durata e la capacità finanziaria" dell'Efsi (Fondo europeo per gli investimenti strategici) affinché "fornisca almeno 500 miliardi di euro entro il 2020 e 532 miliardi fino al 2022". Lo ha detto Jean Claude Juncker alla plenaria di Strasburgo nel discorso sullo stato dell'Unione.
    La disoccupazione "è ancora troppo alta", "l'Europa non è abbastanza sociale, questo lo dobbiamo cambiare" quindi "lavoreremo al pilastro dei diritti sociali", ha aggiunto. E se anche la situazione dei debiti resta alta, essi si sono ridotti e questo "dimostra che il Patto di stabilità ha suo effetto, ma non deve diventare patto di flessibilità: deve diventare un patto applicato con flessibilità intelligente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza