/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sondaggio, crollo Psoe voto Paese Basco

Sondaggio, crollo Psoe voto Paese Basco

da 16 a 8 seggi, vittoria nazionalisti Pnv, successo Podemos

07 settembre 2016, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - BARCELLONA, 7 SET - Il partito socialista spagnolo, secondo un sondaggio, potrebbe essere il grande perdente delle elezioni basche del 25 settembre, molto attese anche a Madrid nella speranza che permettano di sbloccare la situazione politica spagnola, paralizzata da otto mesi.
    Il Psoe uscirebbe dimezzato dal voto, con 8 seggi nel parlamento regionale di Vitoria contro i 16 attuali. Al primo posto manterrebbero i loro 27 deputati regionali i nazionalisti moderati del Pnv del premier basco, Inigu Urkullu. Il Pnv per governare avrebbe bisogno, se le urne confermeranno le previsioni del sondaggio, dell'appoggio di Psoe e Pp. Diversi analisti ritengono che in cambio il partito di Urkullu dopo le regionali potrebbe appoggiare a Madrid con i suoi 5 deputati un nuovo tentativo di investitura di Rajoy.
    Al premier uscente sono mancati la settimana scorsa 6 voti per ottenere la fiducia al Congresso dei deputati. Se la Spagna non avrà un nuovo premier entro il 31 ottobre tornerà alle urne per la 3/a volta in un anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza