/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Sebastian, prima università islamica

San Sebastian, prima università islamica

Ateneo propone due cicli di studio

07 settembre 2016, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - MADRID, 7 SET - Apre a San Sebastian nel Paese Basco la prima università islamica di Spagna, per iniziativa della Islamic University del Minnesota negli Usa guidata dal teologo e giurista arabo Waleed Al-Maneese.
    Il nuovo centro è diretto da un esponente del movimento islamico Giustizia e Spiritualità marocchino Rachid Boutabouch, definito dall'Istituto di studi strategici (Ieee) di Madrid "un fermo difensore del riconoscimento della legge islamica nei paesi musulmani". Giustizia e Libertà è, secondo l'Ieee, "un movimento islamico considerato illegale, benchè tollerato" in Marocco, favorevole fra l'altro alla "creazione del secondo califfato". L'università islamica di San Sebastian, riferisce El Mundo propone due cicli di studio, il primo dedicato "alle scienze islamiche e alla lingua araba" e il secondo "alla scienza giuridica e araba". I corsi, esclusivamente in arabo, inizieranno il primo ottobre. I titoli di studio non sono riconosciuti in Spagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza