/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ironizzano su Medvedev, due fermati

Ironizzano su Medvedev, due fermati

In Siberia dove era atteso in visita all'università

MOSCA, 07 settembre 2016, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La polizia russa ha fermato a Ulan-Ude, nella repubblica di Buriazia (in Siberia), due manifestanti che avevano in mano dei cartelli con degli sfottò sul premier Dmitri Medvedev, atteso all'università di Stato per un incontro con gli studenti.
    "Non ci sono soldi, noi qui stiamo resistendo, ma il morale è basso", recitava un cartello: un evidente riferimento alla gaffe fatta a maggio in Crimea da Medvedev, che a una vecchietta che si lamentava per il basso livello delle pensioni ha risposto: "Non ci sono soldi", ma "Lei resista".
    "Mi sono dato agli affari dopo la scuola e sono finito in bancarotta", si leggeva sull'altro cartello. Ad agosto, a una domanda sugli stipendi da fame degli insegnanti russi, Medvedev ha risposto che chi vuole far soldi non deve insegnare, ma piuttosto buttarsi nel mondo degli affari. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza