/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto, solidarietà Marina Giappone

Terremoto, solidarietà Marina Giappone

Navi nipponiche Civitavecchia, un minuto silenzio per vittime

ROMA, 02 settembre 2016, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande ricevimento a bordo di due navi della Forza di autodifesa Marittima giapponese Kashima e Asagiri, in crociera di addestramento dei cadetti attorno al mondo e attraccate da ieri nel porto di Civitavecchia, insieme alla terza nave dello squadrone Setoyuki, ancorata ad un altro molo del porto laziale. A bordo, tra i circa 200 invitati, c'erano varie autorità del Ministero della difesa italiano e dello stato maggiore dell'Esercito, della Marina, dell'Aviazione dell'aeronautica, dell'Arma dei Carabinieri. Prendendo la parola, il Comandante dello squadrone navale giapponese, Contrammiraglio Hidetoshi Iwasaki, che ha esordito chiedendo ai partecipanti, con voce commossa, un minuto di silenzio per le vittime del terremoto che ha colpito l'Italia centrale, "una tragedia - ha detto - che il Giappone condivide con l'Italia". L'ambasciatore del Giappone in Italia, Kazuyoshi Umemoto, ha a sua volta ricordato la lunga storia di relazioni di amicizia tra Italia e Giappone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza