/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Merkel, arriva piano contro attentati

Merkel, arriva piano contro attentati

'Preallarme' per radicalizzazione,espulsioni più facili,esercito

BERLINO, 28 luglio 2016, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Angela Merkel presenta un piano in nove punti per la sicurezza dopo le violenze in Baviera. Tra le novità in arrivo un abbassamento degli ostacoli per l'espulsione dei richiedenti asilo, un "sistema di preallarme" sulla radicalizzazione tra i rifugiati e la possibilità dell'intervento dell'esercito in seguito a grandi attacchi terroristici. "Dobbiamo agire per colmare le lacune che ci sono". Merkel ha annunciato che in Germania verrà creato un Ufficio centrale delle informazioni, per monitorare internet e far scattare "un sistema di allerta migliore" per casi di radicalizzazione anche tra i rifugiati. Inoltre, ci saranno nuove "esercitazioni anti-terrorismo" per le forze dell'ordine.
    La Germania chiede "uno sforzo a livello europeo, anche sul fronte del maggior controllo della diffusione delle armi, teso soprattutto a limitare la vendita e il commercio di armi attraverso internet". E annuncia l'attivazione di un "centro europeo per la lotta al terrorismo presso Europol", l'ufficio di polizia europea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza