/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Merkel, uno stipendio di 19mila euro

Per Merkel, uno stipendio di 19mila euro

Salari adeguati in base a rinnovo contrato Statali

BERLINO, 13 luglio 2016, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Angela Merkel ed i suoi ministri si alzano lo stipendio. Il Consiglio dei ministri tedesco oggi ha dato il via libera ad un provvedimento che aumenta lo stipendio dei membri del governo retroattivamente a partire dal primo marzo, in linea con il rinnovo del contratto dei dipendenti statali, a cui cancelliere, ministri e sottosegretari in Germania sono equiparati. Gli stipendi dei membri del governo tedesco salgono, dunque del 2,2 per cento dal primo marzo 2016 e di un ulteriore 2,35% dal primo febbraio 2017. In base ai dati forniti dal ministero dell'Interno, in base all'aumento stabilito oggi lo stipendio della cancelliera Angela Merkel cresce di quasi mille euro al mese, passando dagli attuali 17.992 euro a 18.820 euro mensili. Lo stipendio dei ministri salirà a 15.280 euro dagli attuali 14.608 e quello dei sottosegretari a 11.740 euro dagli attuali 11.223.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza