/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Ue, 10 mila euro per ogni reinsediamento

Migranti: Ue, 10 mila euro per ogni reinsediamento

Bruxelles propone poi regole uguali per tutti sull'asilo. Covassi (capo commissione Ue in Italia): da oggi regole comuni su reinsediamento

13 luglio 2016, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Migranti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Migranti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Migranti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per ogni migrante arrivato in base al sistema dei reinsediamenti il Paese di accoglienza riceverà dall'Ue 10 mila euro. E' quanto proposto oggi dalla Commissione europea che prevede anche si mettere in piedi un sistema di reinsediamenti funzionante su base annuale dove saranno gli Stati membri a decidere quanti rifugiati saranno legalmente accolti e i Paesi di provenienza. "E' una finestra legale genuina per chiudere la porta agli arrivi irregolari", ha detto il commissario Avramopoulos.

Ue propone regole uguali per tutti su asilo - Un nuovo sistema unico di asilo, con procedure, tempi, criteri e standard uguali in tutti gli Stati membri, in modo da evitare che i migranti possano scegliere tra un Paese Ue e l'altro in cerca di condizioni migliori. E' la proposta della Commissione Ue, che intende sostituire l'attuale direttiva con un regolamento in modo da arrivare più rapidamente a ridurre tempi e differenze nell'accettazione delle domande di asilo nonché garantire gli stessi diritti a tutti i migranti.

Covassi (capo commissione Ue in Italia): da oggi regole comuni su reinsediamento

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza