/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Re di Spagna dona Don Chisciotte a Obama

Re di Spagna dona Don Chisciotte a Obama

Libro in edizione inglese con dedica re e regina

ROMA, 10 luglio 2016, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il presidente Barack Obama è in Spagna, ultima tappa del suo viaggio in Europa per partecipare al vertice Nato. E anche l'ultima volta da presidente Usa nel vecchio continente prima delle elezioni. Obama che stasera ripartirà per gli Stati Uniti, dopo aver tagliato la suia visita che prevededa anche Siviglia per i fatti di Dallas, ha incontrato oggi il premier uscente Mariano Rajoy con il quale ha afforntato i temi della crescita e dell'economia. 

 Le politiche di austerità perseguite in Europa "a mio avviso hanno rappresentato un fattore importante delle frustrazioni e delle preoccupazioni visibili in molti paesi europei, con la preoccupazione che i benefici del'integrazione delle economie e della globalizzazione non giungono a tutti allo stesso modo", ha detto l'inquilino della Casa della Bianca. "Certamente - ha aggiunto - alcuni paesi europei hanno adottato una strategia economica differente, con misure di austerità. Credo che sia une delle ragioni per cui l'Europa stia registrando una crescita più lenta. In certi settori c'è un decennio di ritardo. L'Europa sta iniziando adesso a tornare dove si trovava prima della crisi".

Poi l'incontro a Palazzo Reale con scambio di doni tra Obama e re Felipe che gli ha donato l'edizione inglese di Don Chisciotte, con la copertina in pelle, lo stemma americano e anche della Casa Reale spagnola. Il libro contiene una dedica firmata da Felipe e dalla regina Letizia, e una citazione sulla libertà dal capitolo 58 del classico spagnolo.
   

Nonostante le tensioni e quella che lo stesso Obama ha definito una 'settimana difficile', non sono mancati gli aneddoti. Come quando il presidente Usa ha raccontato a Felipe che "non è la prima volta che visito Madrid. Anche se, lo confesso, non ero a bordo del'Air Force One. Avevo uno zaino sulle spalle", ha spiegato ricordando che stava per iniziare l'Università e durante il viaggio in Spagna "ho camminato molto a piedi e ho mangiato in posti molto economici. Mai e poi mai avrei immaginato di essere ricevuto da sua maestà. Ma è un privilegio straordinario essere qui", ha scherzato Obama mentre re Felipe tratteneva a stento un sorriso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza