/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francia: da Tour Eiffel contro Jobs Act

Francia: da Tour Eiffel contro Jobs Act

Decine di migliaia tornano in piazza contro la riforma del lavoro

PARIGI, 05 luglio 2016, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 'Stop à la Loi Travail': spettacolare azione dalla Tour Eiffel del sindacato CGT. Nella dodicesima giornata di mobilitazione nazionale contro la riforma del lavoro, un gruppo di militanti della CGT, il principale sindacato di Francia contrario alla riforma, ha appeso un enorme striscione al primo piano della Dama di Ferro.
    Consueto balletto di cifre tra
polizia e sindacati francesi sul numero di partecipanti alla
dodicesima manifestazione contro la riforma del lavoro voluta
dal premier Manuel Vallls. Secondo il sindacato CGT, che guida
la rivolta contro la cosiddetta Loi Travail, il numero di
persone scese in piazza questo pomeriggio a Parigi sono 45.000,
mentre la questura ne stima un massimo di 7.500, comunque in
netta diminuzione rispetto alle precedenti mobilitazioni.
    "Il monumento simbolo della Francia indossa oggi i colori dell'opposizione di una larga maggioranza di francesi alla Loi Travail", scrive la CGT Spectacles sul suo sito internet commentando il blitz. "E' anche un messaggio a tutte le organizzazioni sindacali internazionali che sostengono la lotta perché sanno che se questa legge passa in Francia si arretrerà anche in altri Paesi". E ancora: "Quest'azione spettacolare prefigura ciò che spetta al governo durante tutta l'estate se si ostina ad usare la forza e l'articolo 49-3 nonostante l'opposizione di una maggioranza di francesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza