/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brexit: sondaggio, Leadsom scavalca May

Brexit: sondaggio, Leadsom scavalca May

Lontani gli altri contendenti a leadership partito conservatore

LONDRA, 04 luglio 2016, 21:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sorpresa in casa Tory: Andrea Leadsom, sottosegretaria all'Energia ed esponente filo-Brexit in gara per la successione a David Cameron, supera d'un soffio la favorita Theresa May nelle preferenze della base, secondo un sondaggio aggiornato su base mensile da ConservativeHome.
    Il consenso nei confronti di Leadsom, 53 anni, schizza al 38% contro il 37 della sessantenne ministra dell'Interno. Lontani gli altri contendenti alla leadership del Partito Conservatore e del governo britannico, con il ministro della Giustizia, Michael Gove, sotto il 20%, e quello del Lavoro, Stephen Crabb e l'ex ministro della Difesa, Liam Fox, ancor piu' indietro. La May era data largamente in testa fin dall'uscita di scena del popolare ex sindaco di Londra, Boris Johnson, ritiratosi in seguito al 'tradimento' del compagno di cordata referendaria Gove.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza