/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cameron non chiederà Brexit a vertice Ue

Cameron non chiederà Brexit a vertice Ue

'Nessun negoziato senza richiesta Gb'

BRUXELLES, 26 giugno 2016, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il Consiglio Ue non si aspetta che il premier britannico David Cameron presenti la notifica del ritiro della Gran Bretagna dall'Ue, ovvero l'attivazione dell' articolo 50 del Trattato di Lisbona, al prossimo summit europeo.
    Lo rende noto una fonte del Consiglio Ue.
    "Sia chiaro a tutti che non c'è alcun negoziato senza una notifica formale di avvio delle procedure previste dall'art. 50.
    E' irrealistico pensare che Cameron notifichi il recesso al prossimo Consiglio Ue", ha detto la fonte. Sulla questione dei tempi, la stessa fonte osserva che "nell'interesse della Ue e del Regno Unito bisogna avviare questa fase rapidamente", ma contemporaneamente fa notare come il voto abbia provocato "una crisi profonda, non solo della leadership conservatrice ma anche nella società britannica, su cui bisogna riflettere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza