/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Croazia: verso elezioni anticipate

Croazia: verso elezioni anticipate

Raccolte firme per auto-scioglimento parlamento

17 giugno 2016, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSAmed) - Dopo che ieri è stato sfiduciato il governo, la maggioranza dei deputati croati ha deposto stamane le firme con cui si chiede l'auto-scioglimento del parlamento eletto lo scorso novembre ed elezioni anticipate, al più tardi a settembre.
    A firmare la mozione sono stati tutti i parlamentari delle opposizioni di sinistra, i centristi di Most (Ponte) che ieri sono stati gli unici a difendere il governo in cui erano partner di minoranza, e quasi tutti quelli del gruppo misto, inclusi i rappresentati delle minoranze etniche. In questo modo è stata preclusa l'opzione prevista dalla Costituzione per la formazione di una nuova maggioranza entro trenta giorni dalla caduta del governo.
    Il centrodestra, che nelle ultime settimane ha visto il proprio leader Tomislav Karamarko coinvolto in un pesante conflitto d'interessi, all'origine della rottura della coalizione e dello stesso governo, vorrebbe evitare di andare a votare in un contesto così sfavorevole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza