/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brexit: ex ministri Usa, Gb più debole

Brexit: ex ministri Usa, Gb più debole

Mentre Osborne lancia allarme su migliaia posti lavoro a rischio

LONDRA, 12 maggio 2016, 08:32

Redazione ANSA

ANSACheck

La City di Londra © ANSA/EPA

La City di Londra © ANSA/EPA
La City di Londra © ANSA/EPA

In caso di Brexit il Regno Unito si ritroverebbe "gravemente indebolito" nell'Alleanza atlantica, facendo così un favore ai "nemici dell'Occidente". E' quanto emerge da due appelli pubblicati sul Times e sul Daily Telegraph rispettivamente da 13 fra ex segretari di Stato e ministri Usa, e da cinque ex segretari della Nato. Fra i tanti firmatari, ci sono l'ex responsabile della politica estera di Washington, Madeleine Albright, e l'ex capo della Cia e ministro della Difesa, Leon Panetta.

Si ribadisce che fuori dall'Ue Londra perderebbe il suo ruolo internazionale che ha avuto grande peso nelle maggiori crisi internazionali degli ultimi decenni e la stessa Nato ne sarebbe penalizzata. Sul fronte economico, il cancelliere dello Scacchiere George Osborne lancia un altro allarme sulla Brexit, affermando che, in base alle stime del Tesoro, migliaia di posti di lavoro nel settore finanziario rischiano di andare perduti con l'eventuale uscita del Regno dall'Ue.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza