/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mogherini, sopravvivenza Ue a rischio

Mogherini, sopravvivenza Ue a rischio

'C'è bisogno di leadership, non di populismo'

09 maggio 2016, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

BRUXELLES, 9 MAG - "Per la prima volta nella storia l'Ue deve fronteggiare una minaccia esistenziale" che non viene dall'esterno ma "dall'interno dei suoi confini". E' quanto evidenzia l'Alto rappresentante Ue Federica Mogherini in un messaggio diffuso in occasione della Festa dell'Europa con il quale risponde a quanti oggi si chiedono "se ci siano ancora dei motivi per celebrare" questa ricorrenza.
    "La nostra Unione - sottolinea Mogherini - è a rischio quando si costruiscono muri invece di abbatterli, quando ci si comporta come europeisti part-time - capaci di chiedere aiuto ma non di offrirlo quando necessario" e quando viene messa in discussione "la nostra identità perché basata sulla diversità". La Festa dell'Europa, per la vicepresidente della Commissione Ue, serve per non dimenticare i risultati raggiunti, esserne orgogliosi e "ricordarci che non vanno dati per acquisiti".
    Quello di cui abbiamo bisogno oggi "per riformare e salvare" l'Unione "è leadership e non populismo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza