/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Independent, oggi ultima edizione carta

Independent, oggi ultima edizione carta

Ci sarà solo la versione online

ROMA, 26 marzo 2016, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il quotidiano britannico The Independent si chiude un'era: l'edizione oggi in edicola sarà l'ultima stampata su carta, da domani il giornale vivrà solo nel cyberspazio.
    'Stop Press: 1986-2016', é il titolo in inchiostro rosso su sfondo bianco che campeggia al centro della prima pagina del giornale, con il nome della testata scritto in verticale a caratteri cubitali lungo il lato sinistro della pagina.
    Finisce così una storia durata 30 anni per il quotidiano più europeista, anticonformista e fuori dal coro fra le testate del Regno Unito, che dal 1986 era un punto di riferimento del mondo liberal.
    Gli editori del giornale, gli uomini d'affari russi Aleksandr e Ievgheni Lebedev, padre e figlio, dopo averlo salvato dai debiti a fronte di un inarrestabile calo di copie devono intraprendere la svolta digitale, facendolo diventare il primo quotidiano nazionale che 'trasloca' del tutto su Internet.
    L'ultimo numero su carta del domenicale Independent on Sunday era uscito domenica scorsa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza