/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruxelles: polemiche per gestione metro

Bruxelles: polemiche per gestione metro

Ministro Interno smentito da azienda trasporti capitale

BRUXELLES, 26 marzo 2016, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' polemica politica in Belgio per la lentezza con cui le autorità belghe, martedì scorso, hanno reagito all'attentato all'aeroporto, lasciando che la metropolitana di Bruxelles continuasse a funzionare fino all'esplosione nella stazione di Maalbeek, avvenuta 73 minuti dopo l'attacco a Zaventem.
    Ieri il ministro dell'Interno, Jan Jambon, aveva affermato - parlando davanti alle Commissioni Interni, Giustizia e Esteri del Parlamento federale - di aver dato l'ordine di chiusura della metropolitana e delle cinque stazioni ferroviarie della capitale alle 8.50 di martedì, ovvero 52 minuti dopo l'attentato dell'aeroporto. La metropolitana però ha in realtà continuato a funzionare e l'attentato a Maalbek è avvenuto alle 9.11. Oggi il portavoce dell'azienda dei trasporti pubblici di Bruxelles, la francofona Stib che gestisce anche la metropolitana, ha affermato che la società non ha ricevuto alcun ordine di blocco da parte del governo federale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza