/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zaman su Twitter, 'è fine democrazia'

Zaman su Twitter, 'è fine democrazia'

La rabbia dei redattori dopo l'irruzione della polizia

ROMA, 05 marzo 2016, 07:44

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Una pagina nera per la storia della democrazia". Così il direttore di Zaman, Abdulhamit Bilici, ha commentato l'irruzione della polizia nella sede del giornale d'opposizione ieri sera. Nonostante le forze dell'ordine abbiano fatto evacuare con la forza giornalisti e impiegati presenti nella redazione, sul sito del quotidiano commissariato da un tribunale è stata pubblicata la cronaca dell'irruzione con immagini che mostrano l'uso di gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per disperdere i manifestanti radunati fuori dalla redazione. "La polizia non ci ha fatto accedere alla nostra redazione. E' dispotismo puro!", ha twittato Sevgi Akarcesme, direttora della versione online del quotidiano Today Zaman. "Il governo turco ha sequestrato una delle ultime voci critiche della Turchia... E' la fine della democrazia", ha commentato il giornalista Emre Soncan sul social dove l'hashtag #Zaman Daily sta diventando uno dei più popolari. "Un esercito di polizia dentro Zaman", ha twittato un altro giornalista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza