/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turchia: folla a giornale anti-Erdogan

Turchia: folla a giornale anti-Erdogan

Human rights watch, 'censura scandalosa, giorni bui per stampa'

ISTANBUL, 04 marzo 2016, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Una folla di sostenitori e giornalisti si è riunita questo pomeriggio davanti alla redazione del quotidiano Zaman, nel quartiere di Bahcelievler a Istanbul, dopo la decisione di un tribunale locale di porre sotto amministrazione controllata il gruppo editoriale che lo controlla per i suoi legami con il magnate e imam Fethullah Gulen, ex alleato poi diventato nemico giurato del presidente Recep Tayyip Erdogan. Nelle immagini mostrate dalle tv turche si vede anche l'ingresso chiuso con delle catene, forse nell'attesa di un possibile intervento delle forze dell'ordine, analogamente a quanto avvenuto alla vigilia delle elezioni del primo novembre in occasione del sequestro del gruppo editoriale Ipek, anch'esso per legami con Gulen. Intanto arrivano le prime reazioni alla decisione, definita "scandalosa" da Emma Sinclair-Webb di Human Rights Watch, che parla di "censura" e "giorni bui in Turchia" per la stampa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza