/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svezia,30 anni fa omicidio premier Palme

Svezia,30 anni fa omicidio premier Palme

Assassinio ancora non risolto sconvolse il paese

STOCCOLMA, 28 febbraio 2016, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Gli svedesi celebrano oggi il 30moanniversario dell'assassinio del primo ministro Olof Palme che sconvolse il paese e rimane ancora oggi irrisolto. Oggi il primo ministro socialdemocratico Stefan Lofven ha deposto una corona di fiori sulla tomba di Palme mentre nel pomeriggio è prevista una cerimonia commemorativa in un centro culturale di Stoccolma. Molti anche coloro che hanno portato fiori sul luogo della sparatoria, nel centro della capitale, dove Palme fu freddato mentre usciva con la moglie da un cinema.
    Grande risalto anche sui media che pubblicano oggi diversi articoli sulla vicenda, sulla vita e la carriera politica di uno dei leader svedesi più carismatici. La polizia ha colto l'occasione per rilanciare un appello a chiunque sia in grado di fornire eventuali nuovi elementi per individuare la responsabilità dell'agguato, circondato in questi anni da teorie di cospirazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza