/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kosovo: tornata la calma a Pristina

Kosovo: tornata la calma a Pristina

All'indomani dei violenti scontri tra polizia e manifestanti

PRISTINA, 27 febbraio 2016, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La situazione e' tranquilla oggi a Pristina, all'indomani dei violenti scontri tra polizia e manifestanti dell'opposizione che hanno segnato in negativo l'elezione ieri del ministro degli esteri Hashim Thaci a nuovo presidente del Kosovo. Una tranquillità tuttavia che lascia invariata la profonda spaccatura politica e sociale del Kosovo, in preda a una profonda crisi che ostacola e rallenta il suo cammino verso l'integrazione europea. E' stata smantellata la tendopoli allestita nei giorni scorsi davanti alle sedi di governo e parlamento dagli oppositori intenzionati a manifestare a oltranza fino alle dimissioni del governo e a elezioni anticipate. I sostenitori di Thaci hanno festeggiato per strada fino a tarda ora e non si sono registrati i temuti contatti con i militanti dell'opposizione. Il bilancio degli scontri del pomeriggio, come riferito dalla polizia a Pristina, e' stato di 25 feriti - 24 poliziotti e un reporter televisivo - e cinque arresti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza