/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Irlanda: aperti i seggi per elezioni

Irlanda: aperti i seggi per elezioni

Test per premier Kenny dopo austerity. Primi risultati domani

LONDRA, 26 febbraio 2016, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono aperti da questa mattina i seggi per le elezioni politiche in Irlanda che appaiono essere le più imprevedibili degli ultimi tempi. Il rischio ingovernabilità è molto alto infatti, visto che difficilmente il Fine Gael del premier Enda Kenny e i laburisti, riuniti in una coalizione di governo che ha sottoposto il Paese ad anni di austerity ma anche favorito la ripresa economica, riusciranno a conquistare la maggioranza. Oltre tre milioni di cittadini sono chiamati ad eleggere i 157 rappresentanti della 'Dail Éireann', la camera bassa irlandese.
    I seggi chiuderanno questa sera alle 22 (le 23 in Italia) e lo scrutinio dei voti inizierà domani, quando verranno pubblicati anche gli exit poll che potranno dare una prima idea sui risultati ottenuti dai diversi schieramenti. Data l'alta probabilità che si arrivi ad un 'hung parliament', un parlamento senza una maggioranza in grado di formare un governo, si prospettano lunghi e difficili colloqui fra le forze politiche per creare una coalizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza