/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sospensione Schengen,rischi per crescita

Sospensione Schengen,rischi per crescita

Impatto dirompente nelle previsioni d'inverno della Commissione

BRUXELLES, 04 febbraio 2016, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

 "Una più ampia sospensione di Schengen e di misure che mettono in pericolo le conquiste del mercato interno potrebbero potenzialmente avere un impatto dirompente sulla crescita economica. Qualsiasi ricaduta inattesa della crisi in Grecia potrebbe pesare maggiormente sulle decisioni di investimento e quindi sulla crescita economica"..
    E' scritto nel primo punto del capitolo dedicato ai rischi al ribasso per Eurozona e Ue delle previsioni d'inverno della Commissione europea. "Non abbiamo nuove cifre" sull'impatto economico dell'arrivo dei migranti in Europa, e "resta valida l'analisi" contenuta nelle previsioni d'autunno. Così il commissario Ue agli affari economici Pierre Moscovici, che ha sottolineato come la Commissione sta "lottando per salvare Schengen" in quanto la sua fine sarebbe anche "un grande errore economico". Moscovici ha quindi ricordato che le spese per i rifugiati, anche se fanno aumentare il deficit, hanno un effetto espansionistico perché "sostengono la crescita nei Paesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza