/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sit-in calciatori greci per migranti

Sit-in calciatori greci per migranti

Due minuti di silenzio per ricordare i morti in Egeo

ATENE, 30 gennaio 2016, 21:30

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Nel giorno di un'ennesima strage in Egeo, giocatori di calcio greci di serie B hanno inscenato un sit-in prima dell'inizio della partita per manifestare il loro sostegno alle migliaia di migranti che ogni giorno perdono la vita tentando di arrivare sulle coste elleniche. La manifestazione è avvenuta prima del match di serie B tra Ael Larissa ed Acharnaikos, a Larissa, nella Grecia centrale. Appena l'arbitro ha fischiato l'inizio, tutti i giocatori in campo, riserve, allenatori e tecnici si sono seduti in terra per due minuti. E' stato letto un comunicato: "L'amministrazione dell'Ael, gli allenatori e giocatori osserveranno due minuti di silenzio per ricordare le centinaia di bambini che continuano a perdere la vita nell'Egeo a causa della brutale indifferenza di Ue e Turchia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza