/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Portogallo: al via le presidenziali

Portogallo: al via le presidenziali

Su dieci candidati in lizza favorito Rebelo de Sousa

MADRID, 24 gennaio 2016, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

 Urne aperte da questa mattina in Portogallo dove 9,7 milioni di elettori sono chiamati al voto alle presidenziali. Il candidato del centrodestra Marcelo Rebelo de Sousa è dato grande favorito dai sondaggi della vigilia.
    Potrebbe essere eletto fin dal primo turno oggi superando la sbarra del 50%. Dieci candidati sono in lizza. Di area socialista i due principali concorrenti di Rebelo de Sousa, l'ex-rettore dell'università di Lisbona Antonio Sampaio de Novoa e l'ex-ministro Ps Maria de Belem. Gli ultimi sondaggi pubblicati venerdì davano sul 51-52% Rebelo de Sousa, contro il 17-22% a Sampaio de Novoa il 8-10% a de Belem. Le urne chiudono alle 19.00, le 20.00 in Italia. Se nessuno dei candidati otterrà la maggioranza assoluta oggi i due primi arrivati andranno a un secondo turno fra due settimane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza