/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb: fiorisce scuola maggiordomi

Gb: fiorisce scuola maggiordomi

Arrivano a guadagnare fino a 130 mila euro l'anno

LONDRA, 22 gennaio 2016, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno anche un simbolo del passato ma i maggiordomi britannici sembrano sempre più 'tornare di moda' forse anche per il grande successo internazionale della serie tv Downton Abbey, ambientata nell'Inghilterra di inizio Novecento. Secondo il sito della Bbc, fiorisce il British Butler Institute, l'istituto che ogni anno forma fra i 350 e i 400 maggiordomi, la metà dei quali vanno a servire nelle ville di nababbi stranieri, soprattutto nei Paesi del Golfo e in Cina.
    Vengono assunti da un mix di reali, sceicchi, petrolieri, che possiedono in media tre case e in ciascuna hanno a disposizione uno staff di 15 persone. Serve quindi un maggiordomo per coordinarle e rispondere a tutte le esigenze dei ricchi datori di lavoro. Il salario è comunque molto invitante. Per quelli che lavorano in Gran Bretagna, gli stipendi si aggirano fra le 40 e le 50 mila sterline (50-70 mila euro), mentre nei Paesi del Golfo si sale (in media) a 65mila (85 mila euro), e in certi casi si possono superare anche i 130mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza