/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Renzi mette a rischi la credibilità Ue'

'Renzi mette a rischi la credibilità Ue'

'A vantaggio populismo', dice presidente gruppo Ppe, Weber

STRASBURGO, 19 gennaio 2016, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Matteo Renzi e Jean Claude Juncker - RIPRODUZIONE RISERVATA

Matteo Renzi e Jean Claude Juncker - RIPRODUZIONE RISERVATA
Matteo Renzi e Jean Claude Juncker - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' scontro aperto tra l'Ue e il governo italiano. "Renzi sta mettendo a repentaglio la credibilità dell'Europa a vantaggio del populismo", ha detto il presidente del gruppo popolare europeo (Ppe), il tedesco Manfred Weber, intervenendo alla plenaria di Strasburgo.

"Senza un'azione comune, una politica europea dell'immigrazione, Schengen non sopravviverà", ha detto il Presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker che attacca gli Stati inadempienti: "Alcuni governi sono veloci ad attaccare Bruxelles, ma si guardino allo specchio, anche loro sono Bruxelles".

"L'Italia, sempre più aperta e attrattiva per gli investimenti internazionali. Con grandi aziende globali che deciso di puntare sul nostro Paese. Come Cisco, i cui vertici ho incontrato questa mattina", scrive su Fb Matteo Renzi, sottolineando come questa sia "la risposta migliore a chi, forse impaurito da questo nuovo protagonismo italiano, preferirebbe averci più deboli e marginali, come purtroppo è spesso accaduto in passato. Se ne facciano una ragione: l'Italia è tornata, più solida e ambiziosa". L'Italia è "più solida e più ambiziosa ma con tanto lavoro ancora da fare - questa settimana sarà decisiva per la trasformazione della Pubblica Amministrazione e per un altro passo avanti della Riforma istituzionale - ma anche con la consapevolezza che ce la stiamo mettendo tutta e che le grandi realtà internazionali, come oggi testimonia Cisco, tornano a scommettere su di noi", scrive io premier.

Ieri nuovoc'era stato il nuovo affondo dell'Ue: 'A Roma manca un interlocutore' "Oltre mezzo milione di posti di lavoro a tempo indeterminato in più nel 2015. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza