/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svizzera, valanga travolge sciatori: due morti

Svizzera, valanga travolge sciatori: due morti

Incidente in una zona di fuoripista, non sarebbero italiani

AOSTA, 16 gennaio 2016, 20:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Due sciatori che praticavano il freerider sono morti oggi pomeriggio in Svizzera dopo essere stati travolti da una valanga, mentre altri due compagni sono riusciti a salvarsi. L'incidente in una zona di fuori pista, nelle vicinanze del comprensorio di La Tzoumaz, nel Canton Vallese. L'identità delle due vittime non è ancora stata accertata ufficialmente, ma secondo quanto riferito all'ANSA da un portavoce della polizia cantonale del Vallese non sono di nazionalità italiana.

Dai primi riscontri degli inquirenti, la slavina si è staccata dopo il passaggio dei quattro freerider sul pendio innevato. Il fitto bosco della zona non è stato sufficiente a frenare l'imponente massa nevosa. L'intervento dei soccorritori è durato fino alle 18: sul posto gli elicotteri di Air Zermatt, Air Glacier, guide alpine e unità cinofile. Il pericolo valanghe nella zona oggi era "marcato" (indice 3 su una scala di 5 punti).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza