/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turchia chiederà l'estradizione di Gulen

Turchia chiederà l'estradizione di Gulen

Ministro Giustizia, ci aspettiamo una risposta positiva da Usa

ISTANBUL, 14 gennaio 2016, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Turchia chiederà agli Stati Uniti l'estradizione del magnate e imam Fethullah Gulen, ex alleato del presidente Recep Tayyip Erdogan poi diventato suo nemico numero uno e accusato di aver creato uno "stato parallelo" allo scopo di rovesciare il potere di Ankara. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia turco, Bekir Bozdag. Dal 1999 Gulen vive in un esilio auto-imposto nella sua residenza in Pennsylvania. "Auspichiamo che gli Stati Uniti rispondano favorevolmente alla nostra richiesta di estradizione di una persona che è coinvolta in attività illegali contro la Turchia.
    La decisione dipende da loro. In ogni caso, noi ci aspettiamo una risposta positiva", ha detto Bozdag, ribadendo l'invito allo stesso Gulen a tornare spontaneamente in Turchia per difendersi dalle accuse in tribunale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza