/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

LuxLeaks, il Parlamento Ue conferma la fiducia a Juncker

LuxLeaks, il Parlamento Ue conferma la fiducia a Juncker

Respinta la mozione del M5S con Ukip ed euroscettici di destra

STRASBURGO, 27 novembre 2014, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il Parlamento europeo ha confermato la fiducia alla Commissione Juncker. La plenaria ha respinto con 468 no, 101 sì e 88 astenuti la mozione di censura presentata dal Movimento 5 Stelle ed appoggiata all'Ukip e dagli euroscettici di destra con Lega e Front National.

I deputati della Sinistra Unitaria (Gue) hanno esporto cartelli con scritte come 'No ai paradisi fiscali' e 'No all'austerità' al momento del voto sulla mozione di sfiducia alla Commissione Juncker nella plenaria del Parlamento europeo. L'estrema sinistra però si è astenuta, scegliendo di non associarsi ad una iniziativa promossa dal M5S con il sostegno dell'Ukip e degli euroscettici di destra, con Lega e Frant National.

La Commissione Juncker ha avuto più voti favorevoli di quanti ottenuti dallo stesso presidente per la fiducia 'ad personam' del 14 luglio (422 sì, 250 no, 57 astenuti) e dall'insieme della Commissione del 22 ottobre (423 sì, 209 no, 67 astenuti).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza