/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasportate al centro di Emergency 5 feriti in attacco a Bamiyan

Trasportate al centro di Emergency 5 feriti in attacco a Bamiyan

Sono 4 stranieri e un cittadino afghano

ROMA, 18 maggio 2024, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Sono stati trasportati al centro chirurgico per vittime di guerra di Emergency a Kabul, 5 feriti dell'attacco armato avvenuto a Bamiyan (circa 200 km a nord-ovest di Kabul) nella serata di ieri. Si tratta di una turista spagnola, una lituana, un turista norvegese e un australiano, e un cittadino afghano. Ne dà notizia la stessa Ong in una nota. Nell'attacco sono morte 6 persone, tra cui tre cittadini spagnoli.
    "I feriti sono arrivati nel nostro ospedale alle 3 di questa mattina, circa 10 ore dopo gli eventi", ha detto Dejan Panic, direttore del programma di Emergency in Afghanistan. "Il cittadino afgano era il ferito più grave, ma tutti i pazienti sono stabili. Anche se la sicurezza e l'accesso al Paese sono migliorati dopo la fine del conflitto e il cambio di governo del 2021, l'Afghanistan dovrebbe essere considerato un Paese a rischio: noi riceviamo ancora pazienti feriti da armi da fuoco, taglio o da esplosione a causa di criminalità comune e attentati", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza