/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giappone, morto ex premier Nakasone

Giappone, morto ex premier Nakasone

Tra i più fedeli sostenitori dei legami con Usa, aveva 101 anni

TOKYO, 01 dicembre 2019, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

    L'ex premier giapponese Yasuhiro Nakasone è morto all'età di 101 anni. Ardente conservatore, fu tra i primi esponenti politici, alla fine della Seconda guerra mondiale, a tentare di rinsaldare la relazione con gli Stati Uniti - storico alleato del Giappone, promuovendo di fatto gli scambi di apparati tecnologici a fini militari tra i due Paesi, fino ad abolire i precedenti limiti al budget della Difesa di Tokyo. Fu amico di Ronald Reagan, al quale usava riferirsi con il nomignolo 'Ron'.
    Le sue posizioni a favore di un maggiore incremento delle spese militari furono criticate dalla sinistra giapponese in un periodo in cui nel Paese era più forte il movimento contro la partecipazione di ogni tipo di conflitto. A questo riguardo Nakasone fu da subito un pubblico sostenitore della riforma della Costituzione pacifista voluta dall'attuale premier conservatore Shinzo Abe, che intende favorire il riconoscimento, per ampi scopi di intervento, delle Forze di Autodifesa nipponiche.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza