/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abe, rischio missili Pyongyang con sarin

Abe, rischio missili Pyongyang con sarin

Premier giapponese afferma urgenza di fermare programma nucleare

TOKYO, 13 aprile 2017, 08:25

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La Corea del Nord potrebbe essere in grado di armare i propri missili con il gas sarin. A dirlo è il premier giapponese Shinzo Abe, nel corso di una sessione parlamentare a Tokyo, ribadendo la necessità di incrementare gli sforzi per ridimensionare le ambizioni del regime di Pyongyang nello sviluppo del programma nucleare. Nel frattempo, secondo fonti diplomatiche citate dalla Kyodo News, il presidente Usa Donald Trump durante un colloquio telefonico ha promesso ad Abe che verrà informato preventivamente nel caso di un attacco militare alla Corea del Nord. Trump, in base alle stesse fonti, è impegnato a fare pressione sul governo di Pechino per una maggiore cooperazione e sta valutando l'introduzione di sanzioni per le aziende cinesi che non rispettano l'embargo. Ieri fonti del governo di Tokyo avevano reso noto che il Giappone sta considerando di prendere parte a esercitazioni militari congiunte nel mar Cinese orientale con la portaerei americana Carl Vinson, in movimento verso la penisola coreana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza