/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Suu Kyi, no pulizia etnica Rohingya

San Suu Kyi, no pulizia etnica Rohingya

In intervista esclusiva alla Bbc, 'termine troppo forte'

ROMA, 06 aprile 2017, 09:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La leader birmana Aung San Suu Kyi ha negato che nel Paese sia in corso una pulizia etnica della minoranza Rohingya di religione islamica.
    Intervistata in esclusiva dalla Bbc, la consigliere di Stato e di fatto plenipotenziaria nel governo del suo fedelissimo Htin Kyaw ha ammesso che ci sono problemi nello Stato di Rakhine, aggiungendo però che e' "troppo forte" usare il termine pulizia etnica. Infatti, ha sottolineato il premio Nobel per la pace, il Paese accoglierebbe a braccia aperte tutti i Rohingya che desiderino tornare.
    "Non penso che sia in corso una pulizia etnica - ha detto San Suu Kyi -. Penso che 'pulizia etnica' sia un'espressione troppo forte da usare per ciò che sta succedendo". Ed ha aggiunto: "Penso che ci sia molta ostilità. I musulmani uccidono anche i musulmani se pensano che stanno cooperando con le autorità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza