/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India: Tamil Nadu boicotta Coca Cola

India: Tamil Nadu boicotta Coca Cola

Promosso da Federazione commercianti. 'Nociva alla salute'

NEW DELHI, 02 marzo 2017, 20:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Un inedito boicottaggio a tempo indeterminato della vendita di Coca Cola e Pepsi Cola, considerate "nocive per la salute", è cominciato nello Stato meridionale indiano di Tamil Nadu su iniziativa della locale Federazione dei commercianti. Lo riferisce oggi l'agenzia di stampa Pti.
    In dichiarazioni ai media il presidente della Federazione, A.M. Vikrama Raja, ha confermato che "circa il 70% dei commercianti ha deciso di boicottare da ieri la vendita di Coca Cola e Pepsi a causa della loro natura tossica. Quello che ancora si trova sugli scaffali dei negozi è un residuo di stock o prodotto non ritirato dai distributori".
    La decisione di avviare il boicottaggio è stata vivamente criticata dalla Associazione indiana delle bevande (IBA) che si è detta "profondamente delusa" per l'accaduto sottolineando che "ciò è contrario ai criteri di una robusta crescita economica e al progetto del 'Make in India'", visto che entrambe le compagnie hanno in Tamil Nadu unità produttive.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza