/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cina: Xi, nel 2017 ridurremo povertà

Cina: Xi, nel 2017 ridurremo povertà

Messaggio di fine anno con riferimento alle isole contese

31 dicembre 2016, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSA-AP) - PECHINO, 31 DIC - Auguri di buon anno all'insegna della 'grandeur' cinese per il presidente Xi Jinping, che ha promesso di continuare a lavorare per ridurre la povertà e per difendere la sovranità territoriale, rispetto alle isole contese.
    Il leader cinese, parlando in tv con uno sfondo raffigurante la Grande Muraglia, ha ricordato i successi in campo scientifico e aerospaziale, e il crescente ruolo della Cina negli affari mondiali.
    Quanto alle isole contese con le Filippine nel Mar Cinese meridionale, dopo che la Corte d'arbitrato Onu che ha respinto le rivendicazioni di Pechino, Xi ha assicurato che il Paese proseguirà nel suo sviluppo pacifico ma difenderà risolutamente i suoi diritti marittimi: "Se qualcuno pone un problema su questo, il popolo cinese non sarà mai d'accordo", ha avvertito.
    Poi il suo messaggio alla nazione ha virato verso toni populistici, con un passaggio sull'impegno a migliorare le condizioni di vita, del lavoro, dell'educazione, della casa della popolazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza