/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sempre più in pericolo le tigri in India

Sempre più in pericolo le tigri in India

Mail Today, 98 morte a metà novembre 2016

NEW DELHI, 19 dicembre 2016, 08:03

Redazione ANSA

ANSACheck

A metà novembre erano almeno 98 le tigri uccise o morte per cause naturali nelle varie riserve indiane, in aumento del 25% rispetto a quanto avvenuto nel 2015.
    Lo scrive oggi il quotidiano Mail Today.
    In un articolo di prima pagina il giornale raccoglie l'allarme lanciato dall'Authority nazionale per la conservazione delle tigri (Ntca) che ha presentato i dati al parlamento indiano dai quali emerge il dato parziale del 2016 già superiore alle 78 morti di felini segnalate per tutto l'anno precedente.
    Per 48 di questi decessi l'Ntca non fornisce ragioni ma secondo gli ambientalisti esse sono dovute all'incessante attività dei bracconieri. A sostegno di questa ipotesi il ministro dell'Ambiente indiano, Anil Madhav Dave, ha dichiarato al giornale che "il bracconaggio e l'avvelenamento continuano ad essere i principali nemici delle tigri nella foresta". In base al censimento realizzato nel 2014, in India c'erano 2.226 tigri, ed oltre 1.000 di essere erano in Karnataka, Madhya Pradesh ed Uttarakhand.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza