/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attivisti gay sfilano a New Delhi

Attivisti gay sfilano a New Delhi

Chiedono di abrogare legge che criminalizza atti omosessuali

NEW DELHI, 27 novembre 2016, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centinaia di attivisti per i diritti dei gay hanno partecipato a Nuova Delhi alla marcia annuale chiedendo di mettere fine alla discriminazione alla quale è soggetta la comunità LGBT indiana e chiedendo l'abrogazione di una legge che criminalizza gli atti omosessuali. Mentre marciavano al ritmo dei tamburi, alcuni partecipanti alla parata de Gay Pride hanno denunciato che governo di destra in India è contro i diritti della comunità LGBT. Se gli attivisti avevano applaudito nel 2009, quando l'Alta Corte di Nuova Delhi aveva dichiarato incostituzionale la sezione 377 del Codice penale che punisce gli atti omosessuali, la situazione è radicalmente cambiata 4 anni più tardi quando la Corte Suprema dell'India ha deciso che la modifica o l'abrogazione dell'articolo 377 è materia del Parlamento e non della magistratura. Tale legge rende il sesso tra omosessuali punibile fino a 10 anni di carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza