/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kashmir: attacco militanti a Srinagar

Kashmir: attacco militanti a Srinagar

Nuovo scontro a fuoco

NEW DELHI, 11 ottobre 2016, 07:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Le forze di sicurezza indiane sono impegnate oggi per il secondo giorno in una operazione mirante a mettere fine ad un attacco condotto da un commando di militanti che ieri ha fatto irruzione nella sede dell'Istituto per lo sviluppo dell'imprenditoria (Edi), alle porte di Srinagar, la capitale estiva dello Stato di Jammu & Kashmir.
    Un ufficiale dell'esercito ha dichiarato all'agenzia di stampa Pti che "le forze di sicurezza hanno avviato una offensiva nell'area di Pampore, e al momento si registra uno scontro a fuoco". Lo stesso edificio era stato attaccato e danneggiato gravemente in febbraio con un bilancio di sette morti, ed attualmente era sottoposto a lavori di restauro.
    Secondo le informazioni disponibili il commando dovrebbe essere formato da due o tre militanti, ma esercito e polizia avanzano con cautela per salvaguardare la vita di eventuali civili presi in ostaggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza