/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corea Nord: bombardieri Usa a confine

Corea Nord: bombardieri Usa a confine

Per intimorire Pyongyang dopo il suo quinto test nucleare

13 settembre 2016, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Gli Stati Uniti hanno fatto volare alcuni cacciabombardieri supersonici in grado di trasportare armi nucleari nei cieli dell'alleato sudcoreano per intimorire la Corea del Nord dopo il suo quinto test nucleare. I cacciabombardieri B-1, scortati da jet statunitensi e sudcoreani, sono stati avvistati da un fotografo dell'Associated Press mentre sfrecciavano al di sopra della base di Osan Air, a 120 chilometri dal confine con la Corea del nord.

Dopo il sorvolo i cacciabombardieri hanno probabilmente fatto ritorno alla loro base nell'isola di Guam, territorio statunitense nell'oceano Pacifico, senza atterrare in Corea del sud. Voli di questo tipo sono frequenti nei periodi segnati da tensioni. La Corea del sud non dispone di armi nucleari e fa affidamento sull'''ombrello nucleare'' statunitense come deterrente nei confronti della Corea del nord. Pyongyang sostiene che l'ostilita' degli Usa e' il motivo per cui il paese ha bisogno di dotarsi di un programma nucleare.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza