/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran, prima volta donna corre maratona

Iran, prima volta donna corre maratona

E' accaduto nel deserto del sud-est

09 maggio 2016, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

KERMAN, 9 MAG - Per la prima volta nella storia della Repubblica islamica, una donna iraniana è riuscita a partecipare ad una maratona mista, insieme ad uomini, ed ha vinto nella categoria femminile contro avversarie occidentali. E' accaduto nel deserto del Dasht-e-Lut, in una provincia remota del Sud-Est dell'Iran, in una gara estrema di 250 chilometri, promossa dal gruppo italiano "Extreme Races Organization" insieme a partner iraniani. Masoumeh Torabi, una giovane disoccupata di Shiraz, aveva provato già ad iscriversi alla maratona internazionale di Persepolis, nel febbraio scorso, ma la sua domanda era stata respinta. Stavolta ci è riuscita, in una corsa di 250 chilometri, durata sette giorni con attendamenti nel deserto, in un clima proibitivo che ha raggiunto i 61 gradi centigradi a terra. "Abbiamo scritto un piccolo pezzetto di storia. Abbiamo creato un precedente", ha detto all'ANSA Paolo Barghini, manager e pluri-campione del mondo di maratone estreme, direttore dell'evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza