/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kerry non è riuscito a parlare con Zarif

Kerry non è riuscito a parlare con Zarif

Su test missili. Lo riferisce l'agenzia degli studenti

TEHERAN, 10 marzo 2016, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nei giorni scorsi il segretario di Stato americano John Kerry ha chiesto di avere una conversazione telefonica con la sua controparte iraniana, Mohammad Javad Zarif, per parlare di vari argomenti, tra cui i test missilistici, ma non è stato possibile dati gli impegni del ministro degli Esteri di Teheran nella sua visita in Asia. A renderlo noto sono state fonti diplomatiche ufficiose iraniane, riprese dall'agenzia Isna, quella degli studenti iraniani. Un portavoce Usa aveva in precedenza detto che la conversazione vi era stata. Oggi a Teheran - riferisce l'agenzia ufficiale Irna - il portavoce del Ministero degli Esteri, Jaberi Ansari, ha ribadito che le esercitazioni effettuate dai Guardiani della Rivoluzione in Iran con missili a corto, medio e lungo raggio "non sono una violazione degli accordi nucleari, in quanto si tratta di armi convenzionali e difensive non predisposte per portare testate atomiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza