/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ghani a talebani, scegliete pace-guerra

Ghani a talebani, scegliete pace-guerra

Presidente risponde al no dei talebani ai colloqui di pace

KABUL, 06 marzo 2016, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente afghano Ashraf Ghani ha sostenuto oggi a Kabul che "i talebani si trovano di fronte ad un dilemma di grande importanza: devono scegliere se vogliono la pace o la guerra".
    In un discorso pronunciato in occasione della riapertura dei lavori parlamentari dopo la sosta invernale, il capo dello Stato ha sottolineato che "la pace è nell'interesse sia nostro che dei talebani", aggiungendo che però "una pace autentica non può giungere da dietro porte che restano chiuse".
    Questa affermazione giunge all'indomani di un comunicato degli stessi insorti che hanno escluso ufficialmente una loro partecipazione ad un dialogo di pace annunciato dal gruppo quadripartito (Afghanistan, Pakistan, Usa e Cina) al termine di incontri in cui è stata messa a punto una roadmap per avviare un processo di pace fra il governo afghano ed i talebani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza