/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India presta a Nepal 250 mln di dollari

India presta a Nepal 250 mln di dollari

Per dopo-terremoto. Da utilizzare per ricostruzione

NEW DELHI, 20 febbraio 2016, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

 L'India ha deciso di prestare al Nepal 250 milioni di dollari da utilizzare per lavori di ricostruzione e ammodernamento infrastrutturale dopo il terremoto che ha colpito il 25 aprile scorso il Paese himalayano.
    Il premier nepalese Khadga Prasad Oli ha incontrato oggi a New Delhi il collega indiano Narendra Modi firmando, ha reso noto in un tweet la ministro degli esteri indiana Sushma Swaraj, nove accordi di "cooperazione e progresso", fra cui uno riguardante appunto il prestito.
    Il denaro servirà, si è appreso, alla ricostruzione post-terremoto, ed in particolare al miglioramento delle comunicazioni stradali nella regione nepalese di Terai, alla cooperazione culturale fra i due Paesi e al corridoio Kakarbitta-Banglabandh.
    In questo modo, notano gli analisti, India e Nepal cercano di rimettere sui binari le relazioni bilaterali deterioratesi negli ultimi mesi per la crisi di cui è stata protagonista la minoranza Madhesi nepalese (filo-indiana) nel sud del Paese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza