/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India: bruciata viva a 16 anni dal padre

India: bruciata viva a 16 anni dal padre

Per aver rifiutato di sposarsi. La giovane voleva studiare

NEW DELHI, 07 febbraio 2016, 09:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una giovane di 16 anni è stata bruciata viva dal padre e dalla matrigna nello Stato nord-orientale indiano di Bihar per aver rifiutato di sposarsi con un uomo di età molto superiore alla sua, volendo a tutti i costi continuare a studiare. In un reportage di prima pagina il quotidiano Mail Today racconta oggi che la giovane, Khushboo Kumari, è morta venerdì nell'ospedale di Patna per la gravità delle ustioni riportate sul 90% del suo corpo.
    I particolari della vicenda sono stati riferiti in una denuncia alla polizia dal fratello maggiore della vittima, Amrit Raj, che ha accusato apertamente di omicidio suo padre, Sunil Takhur, la matrigna, Poonam Devi e altri parenti, per il momento tutti latitanti.
    Il grave episodio, avvenuto il 3 febbraio in uno degli stati più arretrati dell'India, dimostra secondo il giornale quanto sia grande la strada da percorrere per la campagna 'Beti Bachao, Beti Padhao' (Salva la bambina, educa la bambina) lanciata lo scorso anno dal premier Narendra Modi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza